Kit:La Magia Atlantidese/Appendice - L'Alfabeto Runico

Da Uno Sguardo nel Buio.

APPENDICE PRIMA
In questa appendice forniamo alcune indicazioni storiche sulle rune.

GLI ALTRI CAPITOLI
«I Fondamenti della Magia»
«La Magia Classica»
«La Magia Runica»
«Gli Incantesimi Runici»
«La Magia Arcaica»
«Appendice - L'Alfabeto Runico»
«Appendice - Le Costellazioni»


Indice


IL FUTHARK GERMANICO

In questa appendice forniamo uno dei più antichi e meglio conosciuti alfabeti runici, il Futhark Germanico, per chi volesse rendersi conto di come realmente era strutturato un tale tipo di alfabeto.

Il Futhark era composto di 24 caratteri, divisi in tre gruppi da otto, detti Aettir, ciascuno con un nome: Freya, Heimdall e Tiwaz. I tre gruppi erano composti come da tabelle seguenti:

Freya
Runa Nome / Suono Colore Significato
Image:Rune_f.png Fehu / F Marrone Economia agricola e familiare, il bestiame, l'abbondanza dei frutti della terra
Image:Rune_u.png Uruz / U Verde Gli animali selvatici, il bue sacro, la natura selvaggia
Image:Rune_th.png Thorn / Th Bianco Il feroce e cannibale gigante dei ghiacci, la lotta tra Bene e Male, il Martello di Thor
Image:Rune_ao.png Ansuz,Os / A,O Porpora Dio, l'immortalità e il successo, ma anche la bocca, la parola
Image:Rune_r.png Rad / R Nero La morte e il dialogo con i morti, ma anche il cambiamento e il divenire, il carro
Image:Rune_k.png Ken / K Giallo La torcia e la luce, il fuoco e il sole
Image:Rune_gh.png Gyfu / Gh Rosso Dono degli Dei, ma anche sacrificio, atto di pietà e ospitalità
Image:Rune_w.png Wynn / W Blu La gloria, il potere e la difesa contro i demoni del Male, la gioia e la felicità
Heimdall
Runa Nome / Suono Colore Significato
Image:Rune_h.png Hoel, Hagall / H Bianco Il gelo e la grandine, l'inverno, ma anche la noia e il silenzio, qualcosa fuori controllo
Image:Rune_n.png Nyd, Nied / N Blu L'opposto di Ken, la volontà interiore, l'impeto
Image:Rune_i.png Isa / I Nero La lancia e l'arma per antonomasia, la guerra, l'autorità e il potere, ma anche la pausa
Image:Rune_y.png Jer / J Marrone Il periodo del raccolto, la rinascita e la festività
Image:Rune_ei.png Eoh, Ihwaz / E,I Verde Il tasso e l'abete, la morte e l'immortalità, i limiti umani, l'albero Yggdrasill
Image:Rune_p.png Peorth / P Rosso Le Norme, la sorte, la magia e l'occulto, talvota anche il vizio
Image:Rune_z.png Eolh / Z Porpora Difesa e protezione, contro i demoni e le difficoltà di ogni giorno
Image:Rune_s.png Sigel / S Giallo Il Sole, la luce contrapposta a tenebre e caos, la salvezza e la rinascita
Tiwaz
Runa Nome / Suono Colore Significato
Image:Rune_t.png Tyr / T Rosso Dio della guerra, vittoria, successo, capacità di imporsi
Image:Rune_bv.png Beork / B,V Blu La betulla e la fertilità, l'esorcismo e la purificazione, la nascita
Image:Rune_e.png Ehwaz / E Bianco Gli Acli, Dei gemelli, l'amicizia e la solidarietà, la giusta via
Image:Rune_m.png Man / M Porpora L'uomo, inteso come individuo e come razza, quindi anche la cooperazione
Image:Rune_l.png Lagaz / L Verde L'acqua, il mare, ma anche il giuramento e la speranza, la Donna e la natura
Image:Rune_n.png Ing / Ng Nero Il popolo, la vita collettiva e di comunità, ma anche la forza interiore
Image:Rune_o.png Odel,Oth / O Marrone La proprietà e l'eredità materiale, gli antenati e la famiglia
Image:Rune_d.png Doerg,Diag / D Giallo La luce, il bene e la trasparenza, la sconfitta della tenebra, il Giorno

Come è possibile vedere dalle tabelle precedenti, a ogni simbolo runico erano associati un nome e quindi un suono, una serie più o meno lunga di significati e un colore, che era quello con cui doveva esser disegnata la Runa quando si doveva compiere un rito.

Per la presenza dei significati associati, i singoli caratteri del Futhark potevano esser usati nelle formule magiche sia come alfabeto vero e proprio, sia a rappresentare concetti e idee, un po' come nelle nostre Rune.

LA DIVINAZIONE

Un altro impiego delle Rune era, come illustra Tacito nel paragrafo X del suo «De Origine et Situ Germanorum», o più semplicemente «Germania», quello della divinazione: il consultante scriveva i simboli runici su altrettanti pezzetti di legno, stendeva sull'erba un telo bianco, quindi lanciava in aria i pezzetti di legno e tra quelli ricaduti all'interno del telo, pregando e guardando il cielo, ne sceglieva tre per interpretarne il significato.

L'ALFABETO RUNICO NEL GIOCO

Le possibilità di introdurre nel gioco il Futhark sono molteplici, e vanno dall'impiego dell'aspetto divinatorio, proprio dei Druidi, all'utilizzo come alfabeto runico vero e proprio, a completamento della Magia Runica.

Si potrebbe definire il Futhark come l'alfabeto magico, con il quale comporre a esempio le parole d'ordine delle Rune di Attivazione o il nome dell'arma prescelta nella Signora delle Spade.

Per il costo, in termini di Energia Astrale, di tale ulteriore categoria di Rune, si potrebbe stabilire il valore di 1 PA per carattere o per parola.

L'ADINKRA AFRICANO

Un'altro esempio di simbologia che potrebbe essere utilizzata come fonte di simboli magici è quello dell'adinkra africano, reperibile al link: http://www.welltempered.net/adinkra/htmls/adinkra_index.htm


Strumenti personali
Translate
Facebook