Le Rune dei Numeri (ν,2)
Da Uno Sguardo nel Buio.
I numeri risultano di applicazione secondaria, ma compaiono come combinazione nelle magie di protezione e in quelle di creazione degli amuleti e oggetti magici per rappresentare il limite di durata. Per i numeri si sfrutta la tabella seguente:
Runa | Significato | Runa | Significato |
---|---|---|---|
![]() |
Uno o Primo |
![]() |
Sei o Sesto |
![]() |
Due o Secondo |
![]() |
Sette o Settimo |
![]() |
Tre o Terzo |
![]() |
Otto od Ottavo |
![]() |
Quattro o Quarto |
![]() |
Nove o Nono |
![]() |
Cinque o Quinto |
![]() |
Zero o Nulla |
Come si vede i simboli dei numeri sono privi di nome e di costo, quest'ultimo è infatti, dipendente dal valore del numero. In particolare il costo, espresso in P.A., è pari al numero delle decine più uno.