Da Uno Sguardo nel Buio.
Classificazione
Origine: | DSA1 |
Citazione: | Regole Avanzate |
Sistemi: | DSA1, XCI1, XCG1 |
Osservazioni: | - |
Informazioni generali
I Giaguari si distinguono per la pelliccia giallo chiara costellata di chiazze bianche e anelli neri. Non sono grossi come i loro parenti, i Leoni o le Tigri, ma sono pur sempre dei pericolosi predatori. I Giaguari vivono nella giungla, e pertanto si possono trovare esclusivamente nella foresta vergine dell’Atlantide meridionale.
La Scheda
Qualità
| Dati Fisici
| Combattimento
| Armamento
|
Coraggio
| 13
| Resistenza
| 40
| Attacco
| 14
| Impatto (zanne)
| 1D6+2
|
Classe
| 20
| Velocità
| 15
| Parata
| 4
| Impatto (artigli)
| 1D6+1
|
| | En. Vitale
| 2D6+10 (17)
| | | Protezione
| 1
|
| | Costituzione
| EV/2
| | | | |
Informazioni particolari
Si tratta di belve assolutamente imprevedibili. Talora si trovano esemplari che vivono isolati, talaltro piccoli gruppi di tre o quattro animali. Sanno arrampicarsi molto bene sugli alberi e saltare agilmente da un albero all’altro. Per questo attaccano spesso le prede dall’alto di un albero. I Giaguari sono molto agili e svelti. Quando riescono ad attaccare da un albero mettono a segno Punti di Impatto sia con le fauci che con gli artigli, e occorre effettuare due lanci per stabilirli. Nel resto del combattimento il Giaguaro mette a segno un solo Attacco per Scontro.
Il Giaguaro nel gioco
I Giaguari non sono bestie molto timide. Quando si trovano in gruppo non temono di assalire interi gruppi di Personaggi. Nella
maggior parte dei casi prendono l’iniziativa dall’alto di un albero. Se il combattimento si mette male di solito lo interrompono abbastanza presto fuggendo e trovando scampo tra i rami degli alberi.